
Giovanni Boccaccio La molteplicità del reale Anche se Boccaccio è un vero intellettuale e un artista poliedrico, avendo scritto opere in latino e in versi, rimane essenzialmente l’autore del Decamerone, opera in volgare e in prosa di carattere narrativo. Non si tratta di ridurne la portata e il valore, ma di leggerlo all’interno della prospettiva di questi articoli. Non c’è dubbio che, con Petrarca, Boccaccio sia stato uno dei precursori dell’Umanesimo e che alcuni poemi abbiano saputo favorire lo sviluppo della letteratura successiva. A me interessa però solo il Decamerone perché è un’opera che rientra in qualche modo nei parametri della complessità. Si tratta di una complessità diversa da quella di Petrarca e anche Dante, ma in quell’opera troviamo caratteri che ci permettono di andare più in profondità: per sintetizzare chiamo la prima complessità verticale e questa complessità orizzontale. La prima non disdegna la rete sociale, ma si conc...