Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2021
Immagine
  Gli assenti Il perché di una non presenza   In un celebre racconto Borges immagina una Biblioteca infinita che raccolga tutto il sapere degli esseri umani, una Biblioteca geometrica e ben organizzata che richiama anche nel nome la Torre di Babele della Bibbia. Come questa Torre anche la Biblioteca esprime il sogno, l’aspirazione degli uomini a un’unità, capace di ergersi sino al cielo e sfidare la Volontà di Dio: atto di superbia. La Biblioteca di Borges come la Torre biblica dimostra le possibilità umane, ma allo stesso tempo impedisce all’uomo di fare i conti con se stesso, di vedere le differenze, sognando quell’unità, quell’Uno, che non è nella nostra natura. In alcune celebri opere dell’incisore olandese Maurits Cornelis Escher possiamo vedere delle scale che appaiono realistiche nei particolari se non fosse per il fatto che non potrebbero esistere perché impraticabili: vengono chiamati “ Gli oggetti impossibili ”. E trovano un loro corrisp...