Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2020
Immagine
  Giacomo Leopardi Nasce la poesia moderna, nasce l’IO moderno   Mi sono chiesto in questi mesi se avesse un senso ancora parlare di Leopardi. Un poeta come tanti fino a pochi anni fa è divenuto una star da qualche tempo a questa parte. Oltre alla quantità di critici che fanno il loro dovere, c’è stato anche un film, qualche biografia e, grazie a Facebook, anche alcuni gruppi dedicati al poeta di Recanati, in particolare uno, I Leopardiani, con ben 21.000 membri. Oltre a numerosi blog di poesia e gruppi sparsi nel worldwideweb. Dunque forse avrei fatto meglio a dedicarmi a qualcosa d’altro o a qualcun altro, visto che decine di critici e migliaia di appassionati sono cifre che fanno tremare vene e polsi. Alla fine ho deciso di proseguire nel mio intento non tanto perché non potevo fare una specie di manuale di letteratura senza parlare di Leopardi, ma soprattutto perché nella mia riflessione ed elaborazione il poeta occupa un posto di primo ...